Posts by: Fernando

Raccomandazioni addio! Dopo un anno di lavoro l’UNI ha bloccato la nuova edizione delle Raccomandazioni CTI per l’uso delle Raccolte ISPESL.

Ma di quali raccomandazioni stiamo parlando? Stiamo parlando delle Raccomandazioni CTI per l’uso delle Raccolte ISPESL nell’ambito della Direttiva PED: un documento emesso dal Comitato Termotecnico Italiano al momento dell’entrata in vigore della Direttiva 97/23 “Attrezzature in Pressione” (Pressure Equipment Directive), onde dare ai costruttori italiani la possibilità di continuare…

In:

Apparecchi a pressione: i calcoli, la progettazione, il software.

Tanti anni fa, quando, fresco di laurea, cominciai ad occuparmi della progettazione di apparecchi a pressione, la normativa del settore era estremamente più ristretta di adesso. In Italia vigeva allora la Proposta di Nuova Regolamentazione del 1953: un libretto di poche pagine che si limitava a qualche stringata formuletta per…

In:

EPERC: European Pressure Equipment Research Council

Senza attrezzature a pressione in generale, e senza recipienti a pressione in particolare, la vita moderna nei paesi industrializzati non sarebbe possibile. Infatti questo tipo di vita richiede una quantità di energia molto maggiore rispetto al passato, che può essere generata solo con il contributo sostanziale delle attrezzature a pressione….

In:

Progettare un apparecchio a pressione in presenza di altri carichi

I meno giovani dei nostri lettori ricorderanno certamente le procedure che si usavano un tempo in Italia per progettare e costruire un apparecchio a pressione o un generatore di vapore: negli anni 60 (quindi circa 50 anni fa) avevamo un volumetto, edito nel 1953 dall’ANCC (Associazione Nazionale per il Controllo…

In:

EPERC-AISBL: che cos’è e a cosa serve

Siamo  ormai  abituati  a  usare  nel  linguaggio  corrente  le  sigle  più  disparate:  con  particolare riferimento  al  piccolo  mondo  degli  apparecchi  a  pressione, sappiamo  tutti  che  PED   sta  per Pressure Equipment Directive, la direttiva “Attrezzature in Pressione”; che le norme ASME sono fatte dall’American Society of Mechanical Engineers; che le Raccomandazioni…

In: