Nel Marzo 2023 si è tenuta l’ottava edizione telematica del corso Sant’Ambrogio di progettazione di apparecchi a pressione e scambiatori di calore (la 36° edizione, considerando anche i corsi in presenza). Il corso di progettazione rappresenta un’eccellente opportunità formativa, arricchita dai numerosi esempi di casi pratici, per progettisti, preventivisti, addetti…
Questa domanda emerge molte volte nel lavoro dei progettisti di scambiatori di calore. La risposta è necessaria qualunque sia lo standard di calcolo da utilizzare. La situazione normale in cui si trova l’ingegnere incaricato della progettazione meccanica degli scambiatori di calore a fascio tubiero è la seguente: una specifica contenente…
Quando ho iniziato a lavorare per un importante produttore italiano di recipienti a pressione e scambiatori di calore (circa 50 anni fa), sapevo solo che uno scambiatore di calore a fascio tubiero era una specie di contenitore metallico, generalmente riempito di tubi, in cui entravano due fluidi: un fluido freddo,…
Sono oramai più di 30 anni che ho l’onore di essere il presidente (pardon! Volevo dire il coordinatore) del Gruppo di Lavoro 53 del comitato tecnico 54 del CEN, che ha in carico il più importante di tutti gli standard armonizzati della Direttiva PED: quello degli apparecchi a pressione non…
Siamo giunti alla 5° edizione telematica del Corso di Progettazione di Apparecchi a Pressione e Scambiatori di Calore, organizzato dalla Sant’Ambrogio (considerando anche le passate edizioni in presenza si tratta del 33° corso), che ci auguriamo replichi il successo di partecipazione delle precedenti edizioni. Il corso si terrà dall’8 all’11 Novembre 2021. Come di consueto,…