NextGen 2018 Abbiamo da poco rilasciato la versione 2018.1 del nostro software NextGen, tra le novità incluse con le ultime edizioni ci sono tutti i moduli del codice tedesco AD 2000 e l’analisi a fatica dettagliata sia secondo EN 13445 che secondo AD 2000, oltre ovviamente ad un gran numero…
Circa 50 anni fa, quando i principali codici di calcolo di apparecchiature in pressione erano fatti solo di poche pagine, e l’unico strumento di calcolo nelle mani del povero progettista era il regolo calcolatore, il metodo Taylor Forge sembrava una procedura estremamente avanzata e sofisticata per il calcolo delle flange,…
Entro la fine di luglio sarà rilasciata l’edizione 2017 dell’ASME BPVC, ovvero l’ASME Boiler & Pressure Vessel Code. La novità principale per quanto riguarda la Divisione 1 della sezione VIII sarà la rimozione dell’Appendix 1-9 e 1-10 per i rinforzi d’apertura, d’altronde i risultati che si ottenevano con valori di…
Nuova versione NextGen 2017.1, aggiunto il calcolo delle flange EN 1591-1 E’ stata da poco rilasciata la nuova versione del software NextGen, che tra le tante nuove funzionalità e ottimizzazioni, include le versioni beta dei moduli avanzati (piastre tubiere e supporti) del codice tedesco AD 2000-Merkblätter. I moduli di base…
Ma di quali raccomandazioni stiamo parlando? Stiamo parlando delle Raccomandazioni CTI per l’uso delle Raccolte ISPESL nell’ambito della Direttiva PED: un documento emesso dal Comitato Termotecnico Italiano al momento dell’entrata in vigore della Direttiva 97/23 “Attrezzature in Pressione” (Pressure Equipment Directive), onde dare ai costruttori italiani la possibilità di continuare…