Posts by: Fernando

LINKEDIN e i Pressure Equipment Engineers

Tra i vari social networks quello che riveste un interesse particolare per i tecnici di ogni settore è senza   dubbio   LINKEDIN  (http://www.linkedin.com).   Al  contrario   degli   altri   social   networks (Facebook,  Twitter  etc.),  Linkedin  non  viene  usato  per  inviare  agli  amici  gli  auguri  di  Buon Compleanno o le foto dell’ultima gita in…

In:

La verifica in prova idraulica secondo ASME VIII divisione 1

Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno chiesto di continuare la favola dei Topolini e delle verifiche di legge sulle trappole a molla, ma non ho elementi nuovi sull’argomento (e del resto non ce ne sono neppure sulle verifiche periodiche da fare sulle attrezzature a pressione). Preferisco pertanto affrontare,…

In:

Il Punto sulla legislazione

Da più parti mi arrivano richieste di proseguire la mia favola per i più piccini, con la quale cercavo di  buttare  in  ridere  la  situazione,  tipicamente  italiana, venutasi a creare in conseguenza dell’entrata in vigore del DM 329/04 relativo alle verifiche periodiche sulle attrezzature a pressione, e sulla serie di…

In:

Il Decreto 333 (favola per I più piccini) – seguito

Riassunto delle puntate precedenti: Nella felice Repubblica di Topolandia,  uno dei numerosi stati costituenti la UUAI (Unione Universale degli Animali Intelligenti), la sorveglianza delleTrappole a Molla era regolata in parte da una Direttiva UUAI (per ciò che riguarda la Costruzione), e in parte (per ciò che riguarda i controlli in…

In:

Ancora sulla EN 13445, la Norma Armonizzata Europea sugli Apparecchi a Pressione

Nella precedente newsletter abbiamo cercato di dimostrare che gli stati dell’Unione Europea, e l’Italia in particolare, avrebbero tutto l’interesse ad adottare un unico standard sugli apparecchi a pressione: appunto l’EN 13445, costata 20 anni di lavoro e parecchi milioni di Euro di finanziamenti concessi dalla Commissione al CEN sia per…

In: