News

Perché abbiamo bisogno di uno standard europeo sugli scambiatori di calore a fascio tubiero?

Quando ho iniziato a lavorare per un importante produttore italiano di recipienti a pressione e scambiatori di calore (circa 50 anni fa), sapevo solo che uno scambiatore di calore a fascio tubiero era una specie di contenitore metallico, generalmente riempito di tubi, in cui entravano due fluidi: un fluido freddo,…

Nella categoria:

Nuove modalità di lavoro per la redazione, l’approvazione e la pubblicazione degli Amendments della EN 13445 (apparecchi a pressione non soggetti alla fiamma) e della EN 13480 (tubazioni)

Sono oramai più di 30 anni che ho l’onore di essere il presidente (pardon! Volevo dire il coordinatore) del Gruppo di Lavoro 53 del comitato tecnico 54 del CEN, che ha in carico il più importante di tutti gli standard armonizzati della Direttiva PED: quello degli apparecchi a pressione non…

Nella categoria:

5° Edizione Telematica dei Corsi di Progettazione

Siamo giunti alla 5° edizione telematica del Corso di Progettazione di Apparecchi a Pressione e Scambiatori di Calore, organizzato dalla Sant’Ambrogio (considerando anche le passate edizioni in presenza si tratta del 33° corso), che ci auguriamo replichi il successo di partecipazione delle precedenti edizioni. Il corso si terrà dall’8 all’11 Novembre 2021. Come di consueto,…

Nella categoria:

Esecuzione del programma NextGen tramite Desktop remoto – RDP

A seguito dell’emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19 abbiamo aggiornato il nostro programma NextGen per permettere l’esecuzione dello stesso anche tramite sessioni di Desktop Remoto (RDP) su connessioni VPN tra gli utenti in remote working e le postazioni aziendali dove il software è installato. Pertanto tutte le versioni del programma…

Nella categoria:

Requisiti del capitolo 7-Allegato I della Direttiva 2014/68/UE

Questo capitolo contiene requisiti specifici per le attrezzature a pressione che sono stati considerati su tutte le norme armonizzate della Direttiva 2014/68/UE, nota come Direttiva “Attrezzature a pressione”, generalmente menzionata come Direttiva PED. Il capitolo costituisce di fatto una soluzione di compromesso, trovata durante la preparazione della prima direttiva sulle…

Nella categoria: